Il concetto di “open source” si riferisce tipicamente a software il cui codice sorgente è reso pubblicamente disponibile, permettendo a chiunque di studiarlo, modificarlo e distribuirlo. Tuttavia, il termine può essere esteso anche ad altri tipi di progetti che adottano principi simili di trasparenza, collaborazione e condivisione.
Pensando la Progetto M3KFarm e alla sua Community viene spontaneo pensare ad una condivisione più ampia ed a una applicazione di un progetto in condivisione “open source”. Vediamo quindi se questa IPOTESI corrisponde!
Caratteristiche di un Progetto Open Source:
- Trasparenza: Il progetto è aperto e trasparente, con tutte le informazioni rilevanti disponibili al pubblico.
- Collaborazione: Chiunque può contribuire al progetto, migliorandolo e adattandolo alle proprie esigenze.
- Condivisione: I risultati del progetto sono condivisi liberamente, permettendo a chiunque di beneficiarne.
- Licenza: quando un progetto è open source, significa che chiunque è libero di utilizzare, studiare, modificare e distribuire il tuo progetto per qualsiasi scopo. Il progetto è rilasciato sotto una licenza che permette la libera distribuzione, modifica e utilizzo.
Analisi del Progetto M3K
Per determinare se il progetto M3K può essere definito open source, è utile analizzare i suoi aspetti principali:
- Trasparenza:
• Il metodo M3KFarm e le tecniche di utilizzo delle piante officinali polverizzate sono descritti in dettaglio nei corsi e nelle pubblicazioni. Le informazioni sono accessibili a chiunque acquisti i corsi o le pubblicazioni. Il progetto M3KFarm è già trasparente, le sue finalità di sostenibilità e emancipazione sono ben chiare e presenti nel sito www.lospezialem3k.com e sul canale youtube M3KFarm. - Collaborazione:
• Il progetto incoraggia la collaborazione attraverso corsi, workshop e la creazione di una comunità di praticanti. La possibilità di creare un forum per la condivisione di esperienze e la collaborazione su progetti specifici è un ulteriore passo verso l’apertura. L’utilizzo del polverizzatore officinale e delle sue ricette è già implementato e consolidato attraverso l’esperienza della Community. A questo proposito vi sono diversi articoli pubblicati nel nostro Blog alla voce Community. - Condivisione:
• I corsi e le pubblicazioni sono disponibili su piattaforme accessibili come Udemy, permettendo a chiunque di imparare e applicare il metodo. Il progetto M3KFarm, oltre che sul nostro sito, è caricato e condiviso a livello mondiale su una piattaforma e-learning come Udemy, e i corsi chiamati dello Speziale sono fruibili sempre 24H/24H a prezzi irrisori. - Licenza:
• Questo è un aspetto cruciale per definire un progetto come open source. Questo è l’aspetto che dovremmo chiarire e completare in modo che il Progetto M3KFarm possa essere si utilizzato da altre persone su Licenza ma non a fini strettamente commerciali, il che andrebbe in contraddizione con la mission iniziale di emancipazione e sostenibilità in chiave antieconomica di “decrescita felice”.
Il progetto M3K presenta alcune caratteristiche tipiche dei progetti open source, come la trasparenza, la collaborazione e la condivisione. Tuttavia, per essere definito completamente open source, dovrebbe essere rilasciato sotto una licenza che permetta la libera distribuzione, modifica e utilizzo del metodo e delle risorse associate. Non possiamo essere gelosi della nostra conoscenza, qualcuno dice che si è più ricchi nel donare che nel ricevere: lo verificheremo!

Risorse Scaricabili
-
EDUCAZIONE ALIMENTARE VEGAN
Il percorso è individuale, in modalità online, comprende: 1- Colloquio iniziale e ricevimento del diario – 40 min 2- Consegna del consulto tramite email in formato pdf di circa 10 pagine e sua presentazione – 40 min 3- Dopo 15 giorni Follow up verifica protocolli – 15 min 4- Dopo 45 giorni Follow up verifica…
120,00 € iva inclusa -
NATUROPATIA SPORTIVA
Il percorso è individuale, in modalità online, comprende: 1- Colloquio iniziale e ricevimento delle esigenze agonistiche e obiettivi – 40 min 2- Consegna del consulto tramite email in formato pdf di circa 10 pagine e sua presentazione – 40 min 3- Dopo 15 giorni Follow up verifica protocolli – 15 min 4- Dopo 45 giorni…
150,00 € iva inclusa -
ANALISI DIARIO NUTRIZIONALE
Il percorso è individuale, in modalità online, comprende: 1- Colloquio iniziale e ricevimento del diario – 40 min 2- Consegna del consulto tramite email in formato pdf di circa 10 pagine e sua presentazione – 40 min 3- Dopo 15 giorni Follow up verifica protocolli – 15 min 4- Dopo 45 giorni Follow up verifica…
100,00 € iva inclusa -
OSSERVAZIONE NATUROPATICA DELL’IRIDE
Il percorso è individuale, in modalità online, comprende: 1- Consulto iniziale e foto dell’iride – 40 min 2- Consegna del consulto tramite email in formato pdf di circa 10 pagine e sua presentazione – 40 min 3- Dopo 15 giorni Follow up verifica protocolli – 15 min 4- Dopo 45 giorni Follow up verifica dei…
150,00 € iva inclusa -
Polverizzatori officinali M3KFarm + M3KFarm2 _”Udemy-Tailored”
Polverizzatori officinali in coppia ( M3KFarm+M3KFarm2) + una fiala in vetro M3KFarm in omaggio Adatto per chi ha frequentato i corsi di erboristeria estrema su Udemy Utile vuole entrare nel mondo erboristico “senza fronzoli” Il Manuale cartaceo “Erboristeria estrema” si trova sul corso Udemy Visualizza Demo VIDEO
60,00 €