Posted On 1 Luglio 2025

Le piante intere di Stefano e M3KFarm

M3KFarm 0 comments
Lospezialem3k >> Community >> Le piante intere di Stefano e M3KFarm
achiellea e M3KFarm polverizzatore officinale

La difficoltà ( si fà per dire) più frequente nell’utilizzo del nostro polverizzatore officinale M3KFarm è capire quali piante posso macinare, e con quale dimensione e pezzatura.

Nel mondo erboristico esistono vari tipologie di piante essicate in vendita a seconda della loro dimensione.

1- Pianta intera

2- Pianta taglio tisana

3- Pianta in granetta

4- Pianta polverizzata

Ognuna di queste pezzature ha un utilizzo diverso, e risponde diversamente a trattamenti e ricette. Un esempio pratico che viene dalla nostra Phyto Extreme Community è questo:

E’ arrivato Stefano, reduce dal mio corso Cosmo sulle erbe spontanee con il suo M3KFarm nuovo di zecca, e due piante da lui essiccate. La questione? Non riesce a macinarle.

Le piante sono achillea e malva foglie. Stefano ha provato a macinarle tal quali, ossia così per come le essicate intere.

Io allora prendo un semplice macina caffè, metto tutto dentro 4 secondi di macinazione, e tiro fuori: ora abbiamo portato la pianta da pianta intera a  pianta in taglio tisana: la differenza è abbissale!!

Ora posso prendere un pizzico di achillea e provo a macinarla: una meraviglia. I fiori interi un poco frantumati non scivolano più sopra il setaccio, ma vengono macinati dal pistone. La setsa cosa per la malva : la foglie intera se la metto nel M3KFarm così comè e giro la manovella questa pattina sul setaccio non fa presa e attrito e non si macina. Devo rompere le simmetrie della pianta e portare il tutto al cosidetto TAGLIO TISANA!!

In questa ultima immagine si vede la differenza tra taglio tisana eterogeneo ricavato da un macinino eletrico o un minipimer e una polvere omogenea ricavata da M3KFarm a 280 micron. E’ importante notare come abbiamo tolto la guarnizione nera dal corpo macchina, che ha la funzione di ammorbidire la battuta. Inquesto caso però avevamo bisogno di maggiore pressione del pistone e abbiamo deciso di togliere la guarnizione per una macinazione più aggressiva.

In queso caso sarebbe stato anche utile avere l’M3KFarm2 di avvicinamento per ridurre in modo manuale la pianta a taglio tisana. Si sarebbe chiuso il cerchio dell’economia circolare a costo zero, ma avevamo poco tempo a disposizione. Stefano porta altre erbe che affrontiamo nuove sfide di erboristeria estrema!!!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Post

Il Carciofo di Mirco e Claudia a Sant’Agata Bolognese

Mirco e Claudia entrati nella Community poche settimane fa ha già dato il meglio di…

Il particolare Prontuario Erboristico dell’Erboristeria Consigli Naturali

Oggi vi faremo scoprire una nuova pagina e servizio del nostro sito! Un “prontuario erboristico”…

Trail running in appennino e l’erboristeria estrema

Cosa c’entra il Trail running, specialità di corsa in ambiente selvaggio, con l’erboristeria estrema?E’ il…
×