Guidati da una visione a lungo termine

La prossima settimana avremo un colloquio di orientamento gratuito sulle opportunità per progetti imprenditoriali e startup innovative in Emilia-Romagna con una referente di ART-ER.

Impostare un colloquio con un consulente di start-up in modo chiaro e strutturato è fondamentale per ottenere feedback costruttivi e valutare il potenziale del tuo progetto. Ecco una guida, un esempio su come abbiamo impostato il nostro colloquio:

Introduzione:

“Sono Fabio Trifiro’ e sono il fondatore del progetto M3K Academy. Il mio background è nell’erboristeria e nella prevenzione, e la mia visione è di promuovere l’autosufficienza e la sostenibilità attraverso l’uso delle piante officinali polverizzate attraverso un progetto OPEN SOURCE.”

Presentazione del Progetto:

“Il progetto M3K Academy propone un metodo innovativo per utilizzare le piante officinali polverizzate come integratori alimentari attraverso uno strumento manuale, il M3KFarm. Questo metodo mira a ridurre le emissioni di CO2 e promuovere l’economia circolare. L’idea è di proporre il metodo M3KFarm come strumento di emancipazione ed autosufficienza, sostituendo in parte l’uso di capsule, compresse e sciroppi.”

la prima accademia di erboristeria estrema basata sull'uso diretto delle piante polverizzate. Ci trovate on line su Udemy e a San Giovanni in Persiceto.

Obiettivi:

“I nostri obiettivi principali sono la riduzione delle emissioni di CO2, la promozione dell’economia circolare e l’autosufficienza attraverso l’uso delle piante officinali polverizzate.”

Domanda Chiave:

“La mia domanda è: Capire se da questa idea imprenditoriale a carattere etico può svilupparsi qualcosa di pubblica utilità, oppure rimane una vaga idea da condividere tra pochi? Se vi possono essere partners adeguati?”

Analisi di Mercato:

“Il nostro mercato di riferimento include il settore erboristico, alimentare e gli enti per la prevenzione. Abbiamo identificato un pubblico interessato alla sostenibilità e all’autosufficienza.”

festa santa croce i mille osi delle aromatiche workshop di erboristeria

Proposta di Valore:

“La nostra proposta di valore è offrire corsi e strumenti per l’autoproduzione di integratori alimentari a base di piante officinali polverizzate, promuovendo così la sostenibilità e l’autosufficienza.”

Stadio di Sviluppo:

“Attualmente, il progetto è nello stadio di sperimentazione e sviluppo. Abbiamo già creato 9 corsi su Udemy, organizzato 4 eventi su YouTube e pubblicato 70 articoli.”

Team e Risorse:

“Il nostro team è composto da un gruppo multidisciplinare di professionisti che fa capo all’Erboristeria Consigli Naturali in provincia di Bologna. Stiamo cercando di superare le sfide legate alla mancanza di un team a tempo pieno e di liquidità.”

ecco il tema M3K i pionieri della erboristeria estrema per una rivoluzione del benessere qui a Persiceto

Punti Critici:

“I punti critici del progetto includono la mancanza di un team a tempo pieno e di liquidità. Stiamo cercando di superare queste sfide attraverso partnership e modelli di finanziamento alternativi.”

Conclusione:

“Chiedo il vostro feedback sui punti di forza e di debolezza del progetto e suggerimenti su come migliorare la proposta di valore, attrarre investitori o partner, e superare le sfide attuali.”