Posted On 25 Settembre 2024

Piante Polverizzate e Integratori Commerciali: Vantaggi Ecologici e Salutari

M3KFarm 0 comments
Lospezialem3k >> M3K Farm >> Piante Polverizzate e Integratori Commerciali: Vantaggi Ecologici e Salutari
Il nostro polverizzatore M3KFarm ha macinato la pianta ed ora è pronta all'uso in fitoterapia per una tisana o infuso diretto senza filtri

Nella nostra esperienza con il polverizzatore M3KFarm possiamo dire di non voler per nessun motivo tornare indietro. Usare le piante polverizzate ci da la sensazione di aver a che fare con qualcosa di vero e tangibile: la nostra pianta che noi stessi abbiamo polverizzato e ora gustiamo nella nostra tazza.

Questo discorso vale anche per ciò che riguarda la fitoterapia ossia se vogliamo usare le piante per piccole problematiche e per ristabilire in modo ottimale il nostro benessere. Cosa succede quando usiamo le piante poilverizzate rispetto ai comuni integratori a cui siamo così abituati?
Minore impatto ambientale: Le piante polverizzate, ottenute spesso tramite coltivazioni locali o biologiche, evitano il processo industriale di sintesi chimica e raffinazione tipico degli integratori commerciali. Ciò riduce l’uso di energia, emissioni e rifiuti tossici associati ai processi industriali.
Biodegradabilità: Le polveri vegetali sono biodegradabili e non lasciano residui dannosi nell’ambiente, a differenza di molti integratori che contengono additivi chimici o materiali di imballaggio difficili da smaltire.
Rispetto della biodiversità: La coltivazione di piante medicinali può supportare ecosistemi locali, promuovendo pratiche agricole sostenibili, mentre la produzione di integratori a base di sostanze sintetiche può contribuire alla deforestazione o all’uso eccessivo di risorse naturali.

Vantaggi salutari delle piante polverizzate:
Naturalezza e biodisponibilità: Le piante polverizzate contengono un insieme completo di nutrienti, compresi micronutrienti e fitonutrienti che possono essere persi durante il processo di estrazione chimica negli integratori. Questi nutrienti lavorano in sinergia e possono essere meglio assorbiti dall’organismo.
Meno additivi,coloranti e conservanti: Le piante polverizzate sono generalmente più pure rispetto agli integratori, che possono contenere coloranti, conservanti e riempitivi, potenzialmente dannosi per la salute a lungo termine.
Minor rischio di sovradosaggio: Gli integratori possono fornire dosi concentrate di nutrienti che, se non monitorate correttamente, possono causare tossicità. Le piante polverizzate, invece, offrono un’assimilazione più graduale e bilanciata dei principi attivi.
In conclusione, l’uso di piante polverizzate non solo promuove una maggiore sostenibilità ambientale, ma può anche favorire un approccio più sicuro e bilanciato al benessere umano



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Post

Curcuma Antiossidante in Polvere

Le piante officinali sono entrate da tempo nell’arsenale terapeutico dell’Organizzazione mondiale della sanità e la…

Il Tonico M3K del Dr. Trifirò

Ciao, vorrei presentare una ricetta che è il nostro orgoglio dell’ultimo corso sulle Dipendenze: il…

FAQ : Domande poste frequentemente sul Polverizzatore M3KFarm

FAQ sul Polverizzatore M3kfarm 1. Qual è il vantaggio principale nell'utilizzare il Polverizzatore M3kfarm rispetto…
×